Messa a Disposizione
La domanda di Messa a Disposizione, altrimenti detta MAD, è un’istanza informale presentata da un soggetto a un ente pubblico. Nel mondo della scuola la MAD è uno strumento molto utilizzato ed estremamente valido che permette agli aspiranti docenti di ottenere una supplenza. La domanda di Messa a Disposizione, infatti, è ciò a cui le scuole fanno riferimento e che prendono in esame ogni qualvolta si verifichi l’esaurimento delle graduatorie. La supplenza o l’incarico per i quali si è chiamati a seguito dell’invio della MAD può avere una durata variabile che dipende dalle necessità della scuola.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE L'Istituto ha appositamente predisposto moduli ad hoc che, compilati ed inviati online, vengono archiviati nella banca dati della segreteria. E' possibile accedere ai moduli di tuo interesse mediante i link posti in fondo all'articolo e suddivisi per tipologia di scuola e di posto (comune/sostegno). Leggi anche, per approfondire, ilRegolamento per la gestione delle domande di “Messa a Disposizione” da parte di personale docente non inserito nelle graduatorie di Istituto per il conferimento di eventuali supplenze temporanee per l'anno scolastico 2021/2022. nel quale si specificano i casi e le modalità di eventuale ricorso alle MAD e la NOTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY Moduli MAD
|

SI INFORMANO I DOCENTI CHE TUTTE LE CIRCOLARI DEL MIUR,USRP E USP SONO CONSULTABILI DIRETTAMENTE DALLA HOMEPAGE DEL SITO SCOLASTICO DAI LINK DI COLLEGAMENTO .
TUTTI I VIDEO REALIZZATI SONO VISIONABILI CLICCANDO SUL LINK VIMEO PRESENTE NEL BOX DEI LINK IN BASSO A DESTRA.
Ottobre 2023 | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |